
Ogni anno l’azienda statunitense Pantone, tra i leader mondiali nel settore della catalogazione e identificazione dei colori attraverso formule precise, lancia un nuovo colore, che spesso viene preso come riferimento per le tendenze in diversi ambiti, dalla moda al design. Per il 2024 ha scelto il Peach Fuzz, una nuance delicata e calda, che ricorda la pesca, e che trasmette dolcezza, armonia e gentilezza.
Nella nostra attività abbiamo scelto di lavorare con NCS, il sistema cromatico nato in Svezia più diffuso a livello mondiale, che ci consente di abbinare perfettamente materiali e superfici di tipo diverso. Data la sua origine europea è utilizzato dalla maggior parte delle aziende di mobili, tessuti, vernici, ecc. del nostro paese. Diventa quindi più facile identificare i colori precisi dei prodotti delle nostre aziende partners e creare così mood board impeccabili.
Riguardo al Peach, ne condividiamo alcuni aspetti e pensiamo si possa declinare su accessori e complementi. Ma per quanto riguarda i colori di pavimenti e pareti ci sentiamo di suggerire delle sfumature più calde e intense come l’NCS S 3030-Y80R.
Il lavoro di abbinamento dei colori di tutti i materiali presenti in una casa è tra le attività principali del nostro lavoro, sia che si tratti di una ristrutturazione completa, sia di un semplice restyling o completamento di una stanza. Nel primo caso risulterà un po’ più semplice perché abbiamo di fronte un’infinità di possibili combinazioni, basterà seguire un filo conduttore dettato dai gusti del cliente. Una volta definita una palette di colori è molto utile mettere insieme i campioni di tutti i materiali scelti creando una mood board che sarà necessario portare sul posto, per vedere come appare con la luce naturale di quell’ambiente. Questo aspetto è fondamentale. Anche quando dobbiamo solo scegliere che colore dare alle pareti è necessario effettuare delle prove su pareti diverse che rifletteranno la luce in modo diverso, prima della scelta definitiva.
Quando invece ci troviamo di fronte ad un ambiente già parzialmente arredato, dovremo tenere conto di quali sono i colori che meglio si abbinano a ciò che già esiste, tralasciando ciò che è di tendenza, che magari ci piaceva ma che mal si abbinerebbe a ciò che già possediamo.
Uno strumento utile di cui ci avvaliamo è il Colourpin di NCS, un piccolo dispositivo che, appoggiato su una superficie, ci darà la sua corrispondenza col sistema NCS. In questo modo potremo risalire per esempio al colore di un mobile esistente per poi provare a fare degli accostamenti cromatici.
Il nostro consiglio quindi è quello di rivolgersi a dei professionisti del settore che potranno darvi la giusta consulenza senza sbagliare. Spesso arrivano da noi clienti che col “fai da te” hanno accumulato in casa mobili e complementi con abbinamenti dei quali poi non erano soddisfatti, pur avendo investito anche discrete somme di denaro.