
Perché rivolgersi ad un professionista di interni
Nonostante negli ultimi anni sia migliorata la percezione del grande lavoro che sta dietro ad una ristrutturazione di interni, ci capita spesso di leggere sul web commenti che ci lasciano senza parole. Pensiamo sia dovuto ad esperienze negative vissute, o al fatto che non ci si è mai affidati ad un professionista per questo tipo di servizio e pertanto non se ne conoscono le potenzialità e il valore aggiunto che può fornire.
Questo ci spinge a fare un po’ di chiarezza, perché, come si dice, non si può fare di tutta l’erba un fascio! Se si hanno avuto esperienze negative, non significa che tutti gli architetti o interior designer siano incompetenti. E lo stesso si può applicare a tanti altri settori, dal medico all’avvocato, ecc. Eppure in questo campo ancora in tanti pensano di poter fare da soli ma soprattutto c’è parecchia confusione su chi fa cosa.
In un lavoro di ristrutturazione edile possono intervenire diverse figure, a volte indipendenti, a volte coincidenti in un’unica persona, ma in linea di massima i compiti sono i seguenti e il cliente può decidere di farsi seguire in tutto o solo in alcune fasi:
- Professionista che parla col cliente, effettua il rilievo, elabora il progetto in pianta.
- Professionista che effettua uno studio di interni accurato, consigliando finiture e abbinamenti.
- Professionista che realizza un modello tridimensionale di come verrà l’ambient.
- Professionista che elabora un elenco di lavori e/o materiali previsti.
- Professionista che segue il cliente nell’acquisto di materiali e arredi (può recarsi col cliente nei punti vendita).
- Professionista che presenta la pratica edilizia.
- Professionista che si occupa nello specifico della parte strutturale, se necessario.
- Professionista che si occupa della sicurezza in cantiere.
- Professionista che seguirà l’esecuzione dei lavori (capocantiere) controllando che vengano effettuati a regola d’arte e secondo quanto in progetto (si reca con frequenza in cantiere).
- Professionista che fornisce alle maestranze i disegni per gli impianti e la posa in opera dei materiali.
- Professionista che si occupa di seguire l’arrivo in cantiere di materiali ed eventualmente arredi.

Ogni step in questo elenco corrisponde a competenze e ore di lavoro e pertanto va pagato, come qualsiasi altro lavoro del resto. Può capitare che una stessa figura si occupi di tutto l’iter o di più fasi, ma non ci si può aspettare che lo faccia se non è stato preventivamente specificato al momento del contratto.
In quanto progettisti, siamo rimasti spesso “intrappolati” in cantieri dove chiunque, clienti, artigiani, fornitori, arredatori, si rivolgeva a noi per ricevere assistenza in mancanza di figure specifiche, nonostante fosse espressamente specificato nel contratto quali fossero i nostri compiti. Ma la passione per questo lavoro era così forte che ci siamo spesi lo stesso al fine di ottenere un buon risultato e un cliente contento. Tuttavia questo dispendio infinito di tempo ci ha portato negli anni a decidere di aprire una società che fornisse un vero servizio chiavi in mano, per poter controllare tutte le fasi ma con la giusta remunerazione. Crediamo che un unico referente che abbia una visione d’insieme di tutto il progetto e che possa seguirlo in tutte le sue fasi sia un valore aggiunto davvero notevole e i clienti soddisfatti che finora si sono rivolti a noi ci danno motivo di continuare su questa strada.
Qui vi spiegheremo nel dettaglio in cosa consiste il nostro lavoro per aiutarvi a scegliere consapevolmente a chi affidarvi in un momento così importante della vostra vita, visto anche l’investimento economico, spesso di notevole entità.
La nostra formazione, geometra e architetto, ci consente di partire dalla primissima fase, per noi importantissima, che è il progetto di uno spazio, che sia grande o piccolo, residenziale o commerciale. Incontriamo i clienti, discutiamo su esigenze, budget, tempistiche e quant’altro serva ad avere un quadro preciso. Effettuiamo controlli burocratici sull’immobile, ne facciamo un rilievo preciso ed elaboriamo una o più soluzioni planimetriche in base ai desideri espressi dai committenti. Uno spazio ben progettato ci consentirà di vivere bene e questo va fatto in modo sapiente da menti esperte ed allenate. A volte in passato ci è stato chiesto “Ma se poi la soluzione non dovesse piacermi?” Possiamo dire davvero che in tanti anni di esperienza non ci è mai successo, e non perché siamo infallibili, ma perché il risultato è frutto di un percorso che si fa insieme e non si arriva ad una fine finchè la soluzione non soddisfi a pieno il cliente.


Dopo aver elaborato il progetto in pianta, con quote, arredi e un primo riepilogo degli interventi previsti (demolizioni, costruzioni, ecc.) si passa all’elaborazione di un modello tridimensionale digitale in cui andremo ad applicare tutte le texture, dai pavimenti, al colore delle pareti, eventuali decorazioni come carte da parati, tessuti, illuminazione, ecc. per tutti gli ambienti della casa.
Questa fase è utile, oltre che al cliente, anche a noi perché ci prepara all’elaborazione di preventivo ed elenco lavori dettagliati che consentono di tenere sotto controllo l’aspetto economico e le tempistiche di realizzazione. Il fatto di gestire anche l’esecuzione dei lavori ci consente infatti di fornire nei giusti tempi alle nostre maestranze schemi degli impianti e quant’altro serva al corretto svolgimento del cantiere, nel rispetto delle tempistiche e del budget stabilito. Un valore aggiunto della nostra realtà è la possibilità di acquistare anche i materiali. Nel nostro showroom è possibile trovare davvero tutto, dalla rubinetteria, alle porte, ma anche arredi, tendaggi, e illuminazione. Questo ci permette di poter determinare la consegna della merce in cantiere al momento giusto e il cliente non dovrà visitare innumerevoli negozi e coordinare personalmente l’arrivo o l’integrità dei prodotti, con spreco di tempo e mal di pancia incalcolabili! Trattiamo marchi più o meno conosciuti e per tutti i tipi di budget, pertanto è facile trovare la soluzione che rispecchi quanto progettato nel rispetto del budget che ci si è prefissati. Inoltre, la nostra conoscenza su tantissimi prodotti ci permette di avere un’ampia visione sulle scelte da suggerire già in fase progettuale.

Nel caso in cui ci vengano affidate anche la realizzazione e la fornitura dei materiali il nostro intervento prosegue fino alla fine, comprese le pulizie! Questo ci teniamo a sottolinearlo. La nostra supervisione è davvero completa e il cliente può ritenersi sollevato da innumerevoli criticità. Periodicamente verrà informato sull’avanzamento dei lavori e invitato a visitare il cantiere.

Trattando tutto possiamo dire di arrivare davvero alla fine dei lavori dopo aver appeso l’ultimo quadro e realmente ci occupiamo anche di pulire lo spazio a montaggio mobili effettuato. Per esempio, nel progetto per la Fondazione Faro, abbiamo scelto ed elaborato personalmente i soggetti per i quadri da appendere nella sala di ingresso e deciso come posizionarli. Le mani sapienti del nostro artigiano le hanno poi realizzate e messe in opera. Questo per dirvi come possa fare la differenza affidarsi a persone esperte che possano fare la differenza in un mondo così affascinante quanto complesso. Pertanto il nostro consiglio è quello di affidarvi con serenità a persone che hanno conquistato la vostra fiducia perché il risultato finale sarà di sicuro soddisfacente e chiarire fin da subito chi si occuperà delle fasi che vi abbiamo suggerito per evitare complicazioni una volta iniziato il percorso.